SECONDO SUCCESSO ALLA WSK SUPER MASTER SERIES
A Lonato, Joseph Turney vince davanti a Pedro Hiltbrand nella OK. I nostri due piloti sono ora anche primo e secondo nella classifica generale della Serie.
Il Tony Kart Racing Team raccoglie la terza vittoria della stagione al South Garda Karting di Lonato, dove, al termine della finale della categoria OK del secondo round della WSK Super Master Series, Joseph Turney e Pedro Hiltbrand occupano i primi due gradini del podio.Joseph, quinto sulla griglia di partenza, riesce abilmente a portare ilsuo Tony Kart Racer 401 R motorizzato Vortex al comando al sesto giro della Finale, con Hiltbrand bravo a tenere il suo passo per tutta la gara. Grazie a questo risultato, i due sono ora appaiati al primo e al secondo posto della classifica generale.
Detto della finale, va sottolineato come i nostri piloti abbiano saputo mantenersi nelle primissime posizioni sin dalle prime fasi del weekend, con Turney e Hiltbrand che conquistano una vittoria a testa nelle manche. Lorenzo Travisanutto, invece,rimane invischiato nella bagarre scatenatasi in prefinale, ma nella gara decisiva è autore di un eccellente recupero che lo vede tagliare il traguardo in ottava posizione, anche se viene poi arretrato per via di una penalità. Penalità che sfortunatamente arriva anche per Diego Contecha, da parte sua autore di un’ottima prefinale in cui migliora la sua posizione di partenza mettendosi alle spalle 6 avversari.
Alla WSK di Lonato continua la crescita dei nostri piloti impegnati nella OKJ. Karol Pasiewicz, ancora una volta, si inserisce nella lotta per le posizioni da podio e termina quinto vicinissimo ai primi. Per Karol, il fine settimana va in archivio anche con una vittoria e due giri veloci nelle Heats. Harley Keeble si porta vicinissimo alla top-ten con un’ottima prova, mentre per Maxim Rehm, purtroppo, il weekend termina con un ritiro dopo aver ottenuto 4 piazzamenti in top-ten nelle Heats. Anche Bruno Del Pino, che recupera 11 posizioni al termine delle manches in cui ottiene anche un quarto e un quinto posto, sfortunatamentevede vanificati i suoi sforzi a causa di un ritiro in prefinale. Aiden Neate, invece, purtroppo non riesce a prendere il via in prefinale, alla quale si era qualificato grazie a tre piazzamenti in top ten nelle heats.
Per quanto riguarda la KZ2, c’è un po’ di amarezza per come si è concluso il weekend di Simo Puhakka che in Finale, dove fa segnare il giro veloce (da aggiungere al lap fatto segnare nelle Heats), non può lottare per un risultato in linea con il suo potenziale: una chiazza d’acqua nell’ultima batteria infatti, lo manda fuori pista e compromette la sua posizione di partenza. Tra venerdì e sabato, Alessio Piccini conquista dei buoni piazzamenti in top-ten mentre Paul Evrard si guadagna l’accesso alla gara decisiva recuperando 5 posizioni in prefinale.
Tutti in nostri piloti MINI staccano il biglietto per la Finale a bordo del loro Rookie 2020. Nella gara decisiva, poi, Jules Caranta rimonta ben 11 posizioni, mentre Andres Cardenas è il migliore dei nostri al traguardo. Molta sfortuna, invece, per Jimmy Helias il cui weekend viene rovinato da un contatto che lo elimina dalla lotta per il podio alla quale partecipa fino all’ultimo giro. La sua gara rimane comunque molto positiva, con due secondi posti conquistati delle manches. Analoga sorte per James Egozi, che è stato il migliore del Tony Kart Racing Team al termine delle Qualifying Heats concluse al sesto posto, dopo aver fatto segnare il quinto tempo nella caccia alla Pole.
Il Tony Kart Racing Team ha ora due settimane di pausa prima di recarsi presso il La Conca International Circuit,dove dal 6 all’8 marzo la WSK Super Master Series proseguirà con il terzo round valido per le categorie MINI, OKJ e OK.