30-01-2025

Tony Kart inizia il 2025 con un podio a Muro Leccese

In occasione della prima tappa della WSK Super Master Series, il Tony Kart Racing Team conquista il secondo posto in KZ2 con il pilota ufficiale Marijn Kremers, al volante del nuovo Tony Kart Racer 401 T.

Con il primo round della WSK Super Master Series al World Circuit La Conca, in Italia, parte la nuova stagione sportiva del Tony Kart Racing Team. A Muro Leccese, il nuovo Tony Kart Racer 401 T conquista la piazza d’onore nella classe KZ2, grazie anche alle performance dell’unità VTZ di Vortex, la divisione motori di OTK Kart Group. Il telaio di nuova omologa dell’azienda di Prevalle prende parte, inoltre, alle gare delle categorie OK e OKJ, rispettivamente con i Vortex VTS e VTJ, mentre il Tony Kart Rookie compete nella MINI Gr.3 con il propulsore VTM.

In KZ2, Marijn Kremers è fin da subito uno dei principali protagonisti della categoria. L’olandese fa segnare il terzo miglior tempo assoluto nella qualifica di venerdì mattina e, nelle successive qualifying heat, colleziona una vittoria, un secondo e un terzo posto. Grazie a questi risultati, Kremers prende parte alla finale di domenica pomeriggio scattando dalla seconda fila sulla griglia di partenza e, dopo lo spegnimento dei semafori, occupa stabilmente la terza posizione. Al terzo giro, il nostro portacolori sale al secondo posto e rimane in corsa per la vittoria fino alla conclusione della gara.

Anche Tom Leuillet occupa, nel corso del weekend, un posto nella parte alta della classifica, ma una sfortunata terza manche e un ritiro nella finale gli impediscono di concludere al meglio l’appuntamento di Muro Leccese.

In OKJ, dopo il podio ottenuto nell’ultima tappa della WSK Final Cup nella passata stagione, Ilie Tristan Crisan comincia la stagione 2025 ancora al top. Il canadese, risultato il secondo più veloce del gruppo 2 nelle qualifiche, domina la scena nelle qualifying heat e in prefinale, facendo registrare quattro vittorie e quattro giri veloci su quattro gare disputate. Nella finale, Crisan scatta perfettamente dalla pole position e guida il gruppo: peccato che nelle ultimissime tornate venga coinvolto nella bagarre per la vittoria che lo relega ai piedi del podio. Con il quarto posto finale, il nostro pilota occupa momentaneamente la seconda posizione nella classifica di campionato.

Al debutto assoluto nella categoria, Julian Frasnelli si mette subito in mostra con l’ottimo terzo miglior tempo nel proprio raggruppamento delle prove cronometrate, due terzi posti nelle qualifying heat e una solida top-10 nella finale di domenica pomeriggio, ottenuta guadagnando sei posizioni rispetto al via. Due volte quarto nelle tre manche eliminatorie in programma, Augustus Toniolo termina la finale classificato tra i migliori dieci, alle spalle proprio del compagno di squadra Frasnelli. Oliveri Sini è il quarto pilota del Racing Team classificato al termine della finale, dopo aver iniziato il weekend con il terzo riferimento cronometrico nel gruppo 1 delle qualifiche. Anche Henri Kumpen e Nikita Ljubimov partecipano alla finale, con il belga autore di una rimonta di sette posizioni e l’estone, sfortunato, costretto a terminare anzitempo la propria prova.

In OK, Jindřich Pešl guida la nostra pattuglia nella Senior, con un terzo posto come miglior risultato nelle qualifying heat e una solida top-10 in finale, prima di ricevere una penalità di cinque secondi per lo spoiler frontale in posizione non corretta. La costanza di risultati premia Oliver Rasmussen, in crescita lungo tutto il weekend, e Gustaw Wiśniewski, alla prima gara con i nostri colori ufficiali. La finale vede schierato al via anche il nostro Thomas Pradier.

Nella MINI Gr.3, Jean Poujol parte con il secondo miglior tempo nel proprio turno delle qualifiche e prosegue con una vittoria, un terzo posto e un giro veloce nelle qualifying heat. Un ritiro nella prefinale B rallenta il cammino del francese che, nonostante le difficoltà, lotta fino agli ultimi metri della finale per un piazzamento in top-5. È un debutto positivo quello di Victor Thomas Gorun, in grado di ottenere un terzo posto e un giro veloce nella prefinale A e vicinissimo a conquistare la top-10 nella finale. Sono presenti ai nastri di partenza dell’ultima gara del weekend anche Andrea Iannone, Linghan Li e Henri Möhring. Tiberius Müller e Miguel Enrique Manzano Suarez macinano chilometri utili per accumulare esperienza in vista dei prossimi impegni in calendario.

Il prossimo appuntamento della WSK Super Master Series è in programma tra due settimane (6 – 9 febbraio) al Circuito Internazionale Napoli di Sarno. Il nostro Tony Kart Racing Team parteciperà con i propri piloti ufficiali nelle categorie KZ2, OK, OKJ e MINI Gr.3.