12-02-2025

Tony Kart competitiva alla WSK Super Master Series di Sarno

Nel secondo appuntamento di campionato, il Tony Kart Racer 401 T occupa costantemente le posizioni di vertice nelle categorie KZ2, OK, OKJ e MINI Gr.3 con i piloti ufficiali del Racing Team.

Al Circuito Internazionale Napoli, il nostro Tony Kart Racing Team affronta il secondo appuntamento della WSK Super Master Series. Il nuovo Tony Kart Racer 401 T – equipaggiato dai motori VTZ (KZ2), VTS (OK) e VTJ (OKJ) di Vortex – è capace di distinguersi in tutte le classi con prestazioni ai vertici delle varie classi, così come il Tony Kart Rookie, abbinato al VTM della “engine division” di OTK Kart Group, nella MINI GR.3.

In KZ2, Marijn Kremers occupa costantemente i piani alti della categoria durante tutto il fine settimana. L’olandese, reduce dal secondo posto ottenuto nel round 1, fa segnare il quarto miglior tempo del proprio raggruppamento delle qualifiche e centra una vittoria e un secondo posto nelle qualifying heat, assicurandosi la seconda fila di partenza per la finale di domenica pomeriggio. Nell’ultima e decisiva gara, Kremers scatta perfettamente allo spegnimento dei semafori, sale immediatamente al terzo posto e, nel corso del secondo giro, conquista il momentaneo comando della corsa. Sempre coinvolto nelle bagarre per le posizioni di vertice, il nostro portacolori coglie una top-5 importante ai fini della classifica di campionato. Per quanto riguarda Tom Leuillet, il francese raccoglie informazioni utili tra mercoledì e domenica, insieme alla squadra, in vista dei prossimi impegni in calendario.

In OK, Jindřich Pešl prende subito confidenza con il circuito di Sarno: già nelle qualifiche, ottiene il terzo miglior tempo nel gruppo 1 e, nelle successive tre qualifying heat, mette insieme un bottino formato da tre piazzamenti tra i primi tre, più un ulteriore secondo posto nella prefinale B. Questi risultati permettono al ceco di partire dalla seconda fila nella finale, nella quale dimostra di essere in grande forma occupando la terza posizione nei primi giri. Solo un contatto e la conseguente penalità per lo spoiler frontale in posizione non corretta gli impediscono di chiudere al meglio il weekend. In continua crescita nell’arco di tutto l’appuntamento, Thomas Pradier, Gustaw Wiśniewski e Oliver Rasmussen prendono parte alla finale, guadagnando diverse posizioni rispetto al via.

In OKJ, Ilie Tristan Crisan si ripresenta nella categoria forte della performance messa in scena nel precedente round di Muro Leccese. Con due solide vittorie nelle qualifying heat, il canadese risulta essere il leader della classifica provvisoria al termine della giornata di sabato, ma nella prefinale A viene coinvolto in un incidente, per fortuna privo di conseguenze; ciononostante porta al termine la corsa e riesce a ottenere un posto in terza fila per la finale. Alla partenza della gara di domenica pomeriggio, Crisan passa dopo pochi metri al terzo posto e rimane in lizza per un piazzamento di rilievo fino alla bandiera a scacchi.

Al debutto stagionale con i nostri colori, Sebastian Eskandari Marandi è quarto nel proprio turno delle qualifiche, coglie un secondo posto come miglior risultato nelle qualifying heat e prende parte alla finale. Anche Augustus Toniolo partecipa all’ultima gara del weekend, dopo aver brillato nelle prove cronometrate con il miglior tempo nel gruppo 1. Alla seconda presenza tra gli Junior, Julian Frasnelli accede nuovamente alla finale. Nikita Ljubimov, Oliveri Sini e Henri Constant Kumpen accumulano esperienza, pronti per le prossime sfide.

Nella MINI Gr.3, Jean Poujol comincia il proprio cammino con il quarto miglior riferimento cronometrico nel gruppo 2 delle qualifiche, centra un secondo posto come miglior piazzamento nelle qualifying heat e chiude la prefinale A al secondo posto. Solo un contatto al primo giro della finale rovina i piani del francese, in corsa per un risultato di alto livello. Si schierano al via dell’ultima gara di Sarno anche Miguel Enrique Manzano Suarez, Andrea Iannone e Victor Gorun, mentre Henri Möhring e Tiberius Müller sfiorano di pochissimo la qualificazione.

Tra due settimane, il Tony Kart Racing Team tornerà in pista in occasione del terzo appuntamento della WSK Super Master Series, in programma il 20 – 23 febbraio al South Garda Karting di Lonato del Garda.